Passaggi:
Rifugio Pizzini - Passo Zebrù - Val Zebrù - Bormio
Non è comune riuscire a fare un percorso da freeride con la mountain bike, partendo da una quota di 3000m. Vicino a Bormio ci sono due alternative e qui ne proponiamo uno.
La salita al rifugio Pizzini può essere fatta pedalando per una strada sterrata, con tratti molto impegnativi o con un trasferimento in jeep da Santa Caterina. Il tracciato verso il passo Zebrù non è tutto pedalabile, a causa delle pendenze molto accentuate, ma con panorami da mozzafiato. Raggiunto il passo Zebrù si gode di una vista sulla Val Zebrù e sulle cime del gruppo alpino dell'Ortles-Cevedale. A quel punto comincia il divertimento, con una discesa infinita, con una notevole difficoltà iniziale, con tratti molto esposti ed un canalino, da passare con la bici sulle spalle ed una mano ben stretta ad una corda fissa. E poi il tracciato diventa un single trail molto flow e divertente, fino alla Baita dei Pastore. Si percorre di seguito una strada sterrata che percorre tutta la Val Zebrù e porta fino al parcheggio delle auto di Niblogo. Per arrivare a Bormio si può scegliere la strada asfaltata che scende fino a S. Nicolò o si può rimanere in quota e percorrere i sentieri che fanno parte del tracciato della Granfondo MTB Alta Valtellina. Un tracciato per i più coraggiosi, che assicura un puro divertimento.
Torna alla lista dei tracciati
ATTENZIONE: BormioBike non si assume nessuna responsabilità su informazioni non esatte o non aggiornate riportate in queste pagine. Prima di partite per una qualunque escursione, chiedere informazioni presso gli uffici turistici, gli hotel o
contattandoci direttamente.