Passaggi:
Bormio - Passo dello Stelvio
Il Passo dello Stelvio da Bormio rappresenta uno dei passi alpini più alti, con i suoi 2758 m di altitudine e più di 30 tornanti. La salita è difficile, sia per la quota raggiunta che per le pendenze (media del 7% e massima del 14%), ma più semplice del versante altoatesino.
Lasciato Bormio, il tracciato comincia subito con pendenza importanti e passa accanto al famoso stabilimento termale dei Bagni di Bormio. Il percorso continua con diversi tornanti, che portano al tratto con alcune gallerie, scavate nella roccia, che necessitano di attenzione.
Al termine di queste, ci si trova di fronte al tratto più duro e a seguire una serie di 14 tornanti con pendenza molto regolare.
Oltrepassato un ulteriore tratto impegnativo, di un paio di chilometri, ci si trova su un rettilineo con pendenze dolci e pedalabili. Siamo al tratto conclusivo e più difficile: il passo è lì, lo si può vedere sempre, ma lo si raggiunge con molta fatica. Siamo agli ultimi 3 km, in vicinanza del passo Umbrail, verso la Svizzera e le pendenza non scendono mai sotto l'8%.
La soddisfazione è indescrivibile e la memoria va subito ai grandi ciclisti del passato, che hanno reso mitico questo passo. A testimonianza di questo, sulla vetta, si trova un monumento dedicato al grande Fausto Coppi.
Torna alla lista dei tracciati
ATTENZIONE: BormioBike non si assume nessuna responsabilità su informazioni non esatte o non aggiornate riportate in queste pagine. Prima di partite per una qualunque escursione, chiedere informazioni presso gli uffici turistici, gli hotel o
contattandoci direttamente.