La tua vacanza in bici a Bormio

La mappa del percorso

Il percorso passa da: Arnoga - Decoville - Torri di Fraele - Boscopiano - Pedemontana - Bormio - Bormio 3000 (con funivia) - Bocca di Profa - Monti di Sobretta - Santa Caterina Valfurva

Difficoltà:     - Condizione:     - Generale:  

Mappa e altimetria:Mappa a tutto schermo

Scorri l'altimetria per vedere il punto sulla mappa.

Dettagli percorso

Distanze
Distanza totale: 50,6 km
Distanza in salita: 20,8 km
Distanza in discesa: 27,5 km
Distanza in pianura: 2,2 km
Quote e dislivelli
Quota minima: 1197 m
Quota massima: 2991 m
Dislivello salita: 3489 m
Dislivello discesa: 3627 m

Scansiona il QR code con il tuo smartphone e porta con te i dati di questo percorso.

QR code del tracciato

Descrizione percorso

La partenza è da Arnoga e dopo aver percorso tutta la strada sterrata Decoville si raggiungono prima le Torri di Fraele, che sovrastano la Valdidentro, e poi Cancano, con le maestose dighe che creano dei grandi laghi artificiali.

Tramite la Valle di Fraele, si affronta la discesa semplice e divertente di Boscopiano per raggiungere Bormio, tutta immersa nel bosco. Raggiunta la strada asfaltata che porta dal passo dello Stelvio a Bormio si possono affrontare due percorsi alternativi: percorrere la pedemontana del Reit o passare dagli stabilimenti termali dei Bagni di Bormio.

Raggiunto Bormio e percorsi i viottoli del borgo storico si raggiunge la zona Funivia, dove si può fare una pausa.

Per continuare il percorso, si prende la cabinovia e poi la funivia, che porta da Bormio a Bormio 3000. La discesa comincia subito su un sentiero con molti sassi e rocce che rende il tracciato molto tecnico, fino ai "Bei laghetti" delle Bocche di Prova.

La discesa continua su single trail semplici e fluidi, che portano alle baite dei Monti di Sobretta. Tramite una comoda strada sterrata si raggiunge con semplicità Santa Caterina Valfurva.

Questo percorso è stato visualizzato 586 volte.

Torna alla lista dei percorsi