Il Passo del Bernina ha un altitudine di 2.323 m s.l.m. E' un valico svizzero che collega la valle di Poschiavo con l'Engadina.
Per raggiungere il Passo del Bernina, come alternativa alla bicicletta da corsa, è possibile utilizzare il famoso trenino rosso del Bernina, oggi patrimonio mondiale dell’UNESCO, che risale le pendici del monte partendo da Tirano, passa da Ospizio Bernina e arriva fino alla famosissima ed esclusiva St. Moritz.
Salita al Passo del Bernina da Tirano.
La salita al passo del Bernina parte da Tirano (440 m s.l.m.) ed ha una lunghezza di 34 km, in una valle incantevole con panorami spettacolari sul ghiacciaio del Bernina.
Il primo tratto di strada è molto impegnativo, con pendenze importanti fino al lago di Poschiavo. Si pedala tranquillamente (anche su strade secondarie e ciclabili) fino al paese di Poschiavo. Poi si riprende la salita, molto lunga ed impegnativa, fino al raggiungimento del passo.
La pendenza media della salita è del 7,5%, la pendenza massima è dell'9,5% per un dislivello complessivo che supera i 1890 m.