Salita di Cancano

Cancano

La salita di Cancano, alle Torri di Fraele (1.964 m s.l.m.), è molto conosciuta da chi utilizza la mountain bike, ma da qualche anno - essendo stata completamente asfaltata - è diventata meta di molti ciclisti su bicicletta da corsa. Ha una lunghezza di circa 14 km con una pendenza molto regolare.

Cancano è un altopiano situato alla quota di quasi 2000 m s.l.m, immerso fra le montagne tra Bormio, Livigno e la Svizzera. Sono presenti due grandi laghi artificiali, utilizzati per alimentare la vicina centrale idroelettrica di Premadio.

Tutto attorno ai laghi (Cancano II e S. Giacomo) si sviluppa una strada sterrata, utilizzata molto spesso da ciclisti in sella a mountain bike. Un tracciato semplice, ma di indubbia bellezza.

La salita alle Torri di Fraele, con partenza da Bormio (1.225 m s.l.m) ha il primo tratto - fino a Fior d'Alpe, che segue la statale 301 per il Foscagno - molto semplice con pendenze dolci.

Comincia poi la salita vera, con una serie di tornanti si guadagna quota e il panorama si apre sulla Valdidentro. Si percorre un lungo e regolare traverso fino ad una piazzola per pic-nic, dove la pendenza si attenua. Da quella posizione si ha una splendida vista sulle Torri di Fraele - avamposto militare difensivo del bormiese.

L'ultimo tratto si sviluppa tutto a tornanti, fino al raggiungimento di due piccoli tunnel che portano alla base delle torri.

La pendenza media della salita è del 6,9%, la pendenza massima è del 8,5% per un dislivello complessivo di quasi 800 m.

Cerca nel sito

Contatti

Contattaci...

Scrivici per organizzare le tue vacanze in MTB attorno a Bormio, Livigno e Santa Caterina Valfurva.

Richiedi info.

Tracciati suggeriti

Tecnica

Salita a Cancano Distanza: 13,9 km Dislivello: 968 m